Carlo Calenda al Festival de Linkiesta: “Chi parla di antifascismo vada in Ucraina. Io non mi siedo con chi non ha alzato le chiappe” Milano — Bagni Misteriosi, Linkiesta Festival 2025. Carlo Calenda ha trasformato il palco del festival in un’arena politica e morale. Di fronte a un pubblico attento, il leader di Azione ha lanciato due sfide precise: una politica e una etica. L'intervento di Calenda è stato sorprendente, in positivo. Un personaggio che riconosce un "problema di intrattabilità" con la sua consueta ironia. Ma, come pochi altri del suo settore (da qualunque parte si vada o si guardi) ha anche argomentato le sue posizioni precedenti e quelle attuali spiegando agli interlocutori e al pubblico le sue scelte. Senza peli sulla lingua,cercando di trovare un suo spazio in un agone politico ondivago e qualunquista senza "valori". L'assenza di valori è la vera minaccia che minaccia le fondamenta della nostra idea di democrazia e libertà. Ha anche ...
Milei: non abbiamo capito niente dell'Argentina, e abbiamo pensato che sia stata una sorpresa la sua ultima vittoria elettorale
Molti di voi, se non quasi tutti, non lo sanno. Ma una parte della mia famiglia è argentina. Mio nonno era un politico argentino molto influente e conosciuto, fu costretto all'esilio in Italia perché avversario politico di Peron e soci. Un viaggio con mio padre e mia nonna dall'Argentina alla Sicilia in nave per sfuggire alla morte certa negli anni 50. Un giorno vi racconterò questa meravigliosa, triste ma allo stesso tempo illuminante storia di un uomo apparentemente comune ma determinato. Quindi l'Argentina e la sua mentalità la conosco bene, quello che mi sfugge è la mancanza di competenza dei giornalisti europei che nulla hanno compreso di uno dei paesi che apparentemente sono il più europeo delle nazioni del Sudamerica. Dopo che, negli ultimi anni, molti analisti hanno detto delle stupidate inaccettabili su questo fenomeno. Pensando a "brogli", "Stranezze", "Ingerenze estere", quando invece la situazione è molto diversa. Perché in Europa...