Passa ai contenuti principali

L'ultimo esposto!

Spin Off stagione 1 Roberto Burioni, Medico , chiamato Ultimo Esposto Fusillo/Gracis


Una premessa: questo social lo uso solo per l'Intelligenza Artificiale e per degli esperimenti con quella. In poche parole è una discarica e se non mi seguite è meglio.
Ma solo qui potevo scrivere un post lungo (oltre che sul blog)


Vogliamo farci due risate?
Ne avevo parlato qualche giorno fa.
Nonostante i baldanzosi annunci, e la campagna di insulti che mi/ci arriva solo perché questo (sono io) scemo ha cercato di spiegarvi che c'era un #databreach chiaro da parte di #Fusillo e per definizione da chi lo aveva scaricato (me incluso, in quanto avevo a Marzo letto il link di Google drive ma mi sono incuriosito e volevo vedere se era possibile ottenere tutti quei dati personali senza alcuna restrizione, come è accaduto).

Facciamo una premessa così non MI SCASSATE PIU' LA MINCHIA: il file l'ho cancellato quasi subito!
Prima di farlo ho scritto al Garante della Privacy allegando il link originale, gli screenshot dell'esposto (prima che il 4 Luglio quella pasta di avvocato mettesse) e spiegando il databreach.

Non ho potuto usare il form dedicato (che trovate qui: https://www.garanteprivacy.it/data-breach) perché non sono ne il titolare, ne il responsabile della tutela dei dati personali (che è l'avvocato stesso e che ha 72 ore per denunciarlo e ormai è certo che non l'abbia fatt).
Ho dovuto scrivere a questo/i indirizzo per la protocollazione (indirizzi protocollo@gpdp.it e protocollo@pec.gpdp.it).

Insomma ho fatto il mio dovere di privato cittadino:
- Sono entrato in possesso di documenti che non avrei dovuto avere, perché volevo scaricare l'esposto e mi sono ritrovato 47 pagine e 480 documenti completi di codice fiscale e carta di identità fronte retro (nessun CIE, perché con "la carta di identità elettronica ci spiano", finché non scadrà)
- Ho cancellato il file (che ho scoperto essere stato scaricato da chissà chi circa 19.000 utenti tramite un tool gratuito)
- Ho scritto al Garante della Privacy allegando il file originale, lo screenshot originale e i log dell'esposto (per evitare frasi del tipo: "Non era la", "Non lo avevamo mai condiviso" ecc. ecc.) e spiegando, come mi è stato richiesto, le modalità di acquisizione e le conoscenze del databreach.


Ecco l'esposto di Fusillo prima del 4 Luglio con il link (ormai inattivo quindi si può vedere tranquillamente non esiste più)


Si sono cagati addosso e sono corsi ai ripari, ma il file esiste ancora sul dark web



Questo il file dopo il 4 Luglio a questo link

chrome-extension://efaidnbmnnnibpcajpcglclefindmkaj/https://www.difendersiora.it/wp-content/uploads/2024/07/Esposto-Ordine-Pesaro_senza_dati.pdf



Questa la mail inviata dal sottoscritto al Garante protocollata




Ecco alcuni log dell'esposto



La storia dell'esposto non ve la racconto, perché perfettamente inutile e già stra raccontata.

Vi dico quello che so:
- Burioni ha ottenuto, legittimamente a marzo dall'Ordine dei Medici il file condiviso da Google Drive allegato all'esposto perché nei suoi diritti, una volta ottenuta l'archiviazione. Quindi non l'ha scaricato da nessun sito e non lo ha ottenuto illegalmente.
- Il file zip che contiene i dati è presente nel dark web da almeno 120 giorni
- Solo dopo lo sputtanamento giorno 4 Luglio l'avvocato ha rimosso il link e su difendersi ora (costato 10.000 euro di donazioni, assurdo!) e ha messo, genialmente, un file con su scritto "Esposto senza dat" (davvero, non scherzo).

Questa la premessa e l'antefatto.

Adesso le comiche: per chissà quale motivo (o trappole, per eventuali denunce nei miei confronti, perché è colpa mia se ho scaricato dei dati personali, e non sensibili e non di chi li ha buttati in pasto a siti lituani o alla camorra per ritrovarsi intestate 700 macchine, con prestanomi di livello mondiale a costo zero) mi sono arrivate (le ho contate e molte cancellate) 47 richieste di info e di scuse eventuali di figli, parenti, interessati, disinteressati ed amanti, e credo anche qualche coppia scambista (ma su questo non ci metto le mani sul fuoco).

Questo perché, secondo questi fini dicitori, io avrei visto 480 documenti e saprei, al volo, se ci sono loro conoscenti tra i firmatari dell'esposto.

Ovviamente (a parte le trappole) ho visto cose assurde e ve le sintetizzo.

- Qualche utente mi ha chiesto se c'era sua madre, "una complottista che dona a byoblu, guardi non puè sapere le lotte". Mi ha detto nome e cognome, alcuni mi hanno fornito una descrizione tipo identikit dell'interessato/a (e già è assurdo)

- Qualche altro utente, ancora più geniale mi ha chiesto un confronto tra carte di identità inviando a me i documenti e il codice fiscale (non richiesto e subito cancellato dal sottoscritto) dell'interessato: cosa non hai capito? Lo capisci che non devi mandarmi i tuoi cazzo di documenti, idiota? Non sai chi sono, e poi perchè?
Questi non hanno ricevuto alcuna risposta.

- Alcuni mi hanno chiesto, come si fa con la Beata Vergine Maria, di intercedere con Burioni per evitare di fare parte del giro del fumo della querela perchè "siamo gente semplice, pensavo di essere nel giusto, siamo pensionati, ci scappa semplicemente la cacca, c'è stata l'invasione delle cavallette". La mia risposta è stata: "preghiamo"

- Quelli più assurdi sono stati i "diretti interessati": persone che hanno firmato l'esposto, donato, e non sanno se hanno spedito i loro documenti e "se per cortesia può controllare se ci sono anche io". Sono i più inquietanti di tutti, i più folli. Non sanno se la loro mano destra ha fatto qualcosa di diverso dalla sua sinistra. Ovviamente inviandomi, anche questi, numero di documento, nome ecc. ecc. Completamente scemi, e poi capisci perché questo paese va a picco.

Ovviamente ho cancellato quasi tutto (mi sono tenuto gli screenshot di quelli più divertenti ma non li diffonderò perché mi fanno sinceramente pena).

Sono gli svegli della cucciolata.

Scusate se la domenica mattina vi ho scassato anche io la minchia (pure voi volevate sapere ed è giusto).



Spero di avervi strappato un sorriso, perché solo con l'ironia si possono combattere idioti e idiozie simili.

Distinti salumi (e in genere affettati)

Alan Paul Panassiti

Ps. io non scrivo libri, non chiedo soldi a nessuno e mai li chiederò, non ho canali telegram (e nemmeno onlyfans o youporn).

Lascio l'accattonaggio ai liberi pensatori e sodomizzatori di minus habens.

Commenti

Post popolari in questo blog

ACR MESSINA, una telefonata allunga la vita. Il presidente centralinista e il piano per fallire senza conseguenze

Sentite che incipt : "Ci sono un "miliardario" senegalese e un tabaccaio di Palermo , rappresentano una società senza passato e senza futuro che  essere ha sede in Lussemburgo e che sembra abbia pochissimi euro come capitale sociale. Vanno in Belgio a rilevare una società (un altro fondo come loro , asiatico) di seconda divisione piena di debiti, ma non ci mettono un euro. Questa società fallisce e scompare dal calcio. Non contento decide di venire a Messina a prendere una società che non vedeva l'ora di trovare qualcuno come loro. Soldi? Nessuno ! A parte quelli del monopoli" Ok. Non abbiamo scherzato, questa è una storia vera.  Un racconto che spiega il livello del paese , del mondo dello sport e del calcio in particolare, dove queste storie si ripetono senza che nessuno faccia davvero niente. Anzi, in maniera del tutto ingenua, quando questi truffatori (è il loro nome, non chiamiamoli furbetti) si presentano lo show (decadente) crea un gruppo di creduloni c...

Prima del centralinista ci fu l'elettricista: la storia di DouDou Cissè, proprietario senza portafoglio dell'ACR MESSINA

  Ci sono storie che non vorresti mai raccontare. Ma devi farlo, è necessario! Ed ogni volta che vai avanti nel racconto ti fanno stare male, soffri, vorresti fare qualcosa in più dello scriverle. Mai come in questi casi è accaduto, accade ed accadrà durante la scrittura e fino alla fine del racconto. Perché gli eventi raccontati , che partono dal passato più o meno recente, sono come dei verbi da coniugare, spesso irregolari, che hanno un passato remoto ed uno prossimo, un presente, ma anche un futuro di cui si conosce la conclusione. E' la storia dell'Acr Messina degli ultimi trent'anni , è la storia di una città immutabile in cui certi personaggi fanno giri immensi e poi ritornano: attori protagonisti ma anche tante comparse, con la presenza del jolly che permette di rovinare il mazzo deteriorato dalle troppe mani che lo hanno toccato. Un racconto di amore tradito e rubato , di torte di compleanno in cui le candele sono spente anche se soffiamo, di una cecità selettiva c...