Passa ai contenuti principali

Un test per spendere 350 euro assolutamente inutili? Ci prova Salvucci di Terapie Domiciliari. Solita storia!

 Cialtroni come se piovesse!

Vi fareste un test, inutile, basandovi su una lettera e non su uno studio? Il costo del test pubblicizzato da Fabrizio Salvucci su Facebook e fuorviante e alla fine rimanda sempre alle #terapiedomiciliaric19.

Vi spiegherò bene perché è una fregatura.

Si parte, al solito, da un video su Facebook in cui all'improvviso qualcuno si inventa un modo per non vaccinarsi.
Modo ovviamente mai gratuito, totalmente inutile ed ovviamente costosissimo (350 euro)

Ecco il link:
https://www.facebook.com/100006183795778/posts/3064621087087321/

A caccia di gonzi si rimanda a uno studio di Milano:
tra l'altro molto poco curato, si presenta malissimo e sembra quasi fatto in word senza alcun tipo di competenza:


Ma andiamo con ordine.
Intanto la rivista New England Journal of medicine è davvero una rivista seria. Al netto di tutto: essa pubblica articoli scientifici MOLTO ACCURATI e di ALTISSIMO LIVELLO. Allo stesso tempo però è possibile inviare delle lettere, che studi non solo e che spesso rimandano una un momento osservazionale dettato da proprie opinioni personali che, se inficiate da pregiudizi, possono portare a conclusioni del tutto arbitrarie e criminali.

Salvucci Fabrizio, che fa parte (guardate un po') del gruppo TerapieDomiciliariC19 di Eric Grimaldi, pubblicizza questi test (violando il codice deontologico medico che dice: "Sono inoltre vietate le promozioni camuffate da divulgazioni scientifico-sanitarie.) 

Come al solito si comincia bene, per arrivare al proprio tornaconto personale. Basta guardare, del resto, il video.

Già da tempo in centri di alto livello valutano la memoria celluloidi-mediata. Questo va detto per onestà, solo che in questo caso la finalità è sempre la stessa: "Non vaccinatevi, fate questi test costosissimi che ingrosseranno le nostre tasche e noi vi daremo l'illusione che voi siate al sicuro dalla Sars Cov 2".

Cominciamo con l'articolo, come detto sopra, non è uno studio: ma una lettera!



Prima bugia: non è uno studio ma una lettera. Il che cambia subito le carte in tavola e fa propendere il sospetto che la salvaguardia della salute del paziente sia l'obiettivo.


Oltretutto non credo che in Qatar siano all’avanguardia nella ricerca scientifica.
Poi non prendono in esame la variante omicron, fortemente immunoevasiva.
È, oltretutto, uno studio osservazionale, senza braccio di controllo, senza randomizzazione, senza doppio cieco…
Una ciofeca pazzesca.

Salvucci poi rimanda a Serafino Fazio: il medico che lavora per Grimaldi-cure domiciliari precoci.
Ha pubblicato uno studio-carnevalata su una rivista assurda. Spacciandolo per una prestigiosa testata americana, ampiamente sbugiardata da tutta la comunità scientifica. Atta, anche essa, a recuperare donazioni per la App in promozione del gruppo dell'avvocato.
Salvucci parla chiaramente di articolo e non di lettera: malafede o incompetenza totale? O analfabetismo funzionale che da medico sarebbe inaccettabile?


Qui il rimando a Serafino Fazio, collegamento assolutamente non casuale

La "rivista" ha un bassimo IF (impact factor)
Ci si richiama a un'articolo del 2016, su un sito Web, non una rivista scientifica. Sciencedirect
Anche esso con un bassissimo impact factor
Inoltre l’articolo citato si riferisce a una persistenza anticorpale di 11 anni, ma SARS-Cov-2 è noto dal 2019.
Evidentemente si riferiscono ad altri tipi di Coronavirus.
Eppure parla di riviste con alto IF.
Pessimo. Davvero



Per concludere, il suddetto Fabrizio Salvucci pubblicizza la Web App di Grimaldi e il cerchio si chiude e si torna all'inizio: vi raccontano di cure gratuite e poi si fanno pagare profumatamente. Quando non possono prendere donazioni, in qualche modo le tasche si riempiono sempre.

Non fidatevi di questa gente e rivolgetevi sempre al vostro medico curante.

E vaccinatevi!















Commenti

Post popolari in questo blog

ACR MESSINA, una telefonata allunga la vita. Il presidente centralinista e il piano per fallire senza conseguenze

Sentite che incipt : "Ci sono un "miliardario" senegalese e un tabaccaio di Palermo , rappresentano una società senza passato e senza futuro che  essere ha sede in Lussemburgo e che sembra abbia pochissimi euro come capitale sociale. Vanno in Belgio a rilevare una società (un altro fondo come loro , asiatico) di seconda divisione piena di debiti, ma non ci mettono un euro. Questa società fallisce e scompare dal calcio. Non contento decide di venire a Messina a prendere una società che non vedeva l'ora di trovare qualcuno come loro. Soldi? Nessuno ! A parte quelli del monopoli" Ok. Non abbiamo scherzato, questa è una storia vera.  Un racconto che spiega il livello del paese , del mondo dello sport e del calcio in particolare, dove queste storie si ripetono senza che nessuno faccia davvero niente. Anzi, in maniera del tutto ingenua, quando questi truffatori (è il loro nome, non chiamiamoli furbetti) si presentano lo show (decadente) crea un gruppo di creduloni c...

Prima del centralinista ci fu l'elettricista: la storia di DouDou Cissè, proprietario senza portafoglio dell'ACR MESSINA

  Ci sono storie che non vorresti mai raccontare. Ma devi farlo, è necessario! Ed ogni volta che vai avanti nel racconto ti fanno stare male, soffri, vorresti fare qualcosa in più dello scriverle. Mai come in questi casi è accaduto, accade ed accadrà durante la scrittura e fino alla fine del racconto. Perché gli eventi raccontati , che partono dal passato più o meno recente, sono come dei verbi da coniugare, spesso irregolari, che hanno un passato remoto ed uno prossimo, un presente, ma anche un futuro di cui si conosce la conclusione. E' la storia dell'Acr Messina degli ultimi trent'anni , è la storia di una città immutabile in cui certi personaggi fanno giri immensi e poi ritornano: attori protagonisti ma anche tante comparse, con la presenza del jolly che permette di rovinare il mazzo deteriorato dalle troppe mani che lo hanno toccato. Un racconto di amore tradito e rubato , di torte di compleanno in cui le candele sono spente anche se soffiamo, di una cecità selettiva c...

L'ultimo esposto!

Spin Off stagione 1 Roberto Burioni, Medico , chiamato Ultimo Esposto Fusillo/Gracis Una premessa: questo social lo uso solo per l'Intelligenza Artificiale e per degli esperimenti con quella. In poche parole è una discarica e se non mi seguite è meglio. Ma solo qui potevo scrivere un post lungo (oltre che sul blog) Vogliamo farci due risate? Ne avevo parlato qualche giorno fa. Nonostante i baldanzosi annunci, e la campagna di insulti che mi/ci arriva solo perché questo (sono io) scemo ha cercato di spiegarvi che c'era un #databreach chiaro da parte di #Fusillo e per definizione da chi lo aveva scaricato (me incluso, in quanto avevo a Marzo letto il link di Google drive ma mi sono incuriosito e volevo vedere se era possibile ottenere tutti quei dati personali senza alcuna restrizione, come è accaduto). Facciamo una premessa così non MI SCASSATE PIU' LA MINCHIA: il file l'ho cancellato quasi subito! Prima di farlo ho scritto al Garante della Privacy allegando il link ori...