Passa ai contenuti principali

La strada, due scarpe, una maglietta e un pantaloncino: basta questo!

 Correre, fare sport, creare una struttura alternativa alla palestra chiusa (in cui consumavo più caffè che calorie, questo va detto) e alla piscina senza più acqua ne corrente, ne ferma: l'attività fisica, ostile al periodo che viviamo di pandemia da Sars Cov 2 (la vendetta), è stata la vera sfida di un periodo ormai lungo 7 mesi in  cui si è passata ogni forma possibile di esperienza umana e disumana!



Non lo diciamo in giro, perché vedo che tanta gente ha giustamente voglia di divertirsi, ma io, anche senza restrizioni, per le feste continuerei a fare ciò che ho sempre fatto: niente di niente. Ne ora, ne mai!

Quindi in questo periodo pre-natalizio in cui l'albero è stato fatto in casa già il 31 Agosto, e dove saranno vietati per ordine del Presidente del Consiglio cenoni e spostamenti, e anche un sana sciata a spazzaneve per creare la valanga azzurra e la slavina all'italiana, cosa ci è rimasto da fare? Correre, fare sport come se non ci fosse domani, o come se domani non fosse proprio oggi.



Valli a capire questi divieti, prima i runner erano i nemici della civiltà umana,  al pari dei padroni di cani inaccettabili e della lobby del guinzaglio. Poi dal 4 Maggio del 2020 è stato consentito andare in giro in pantaloncini per riattivare il metabolismo. Il nostro sistema endocrino si era momentaneamente arrestato dietro una farina e un pane fatto in casa, si era fossilizzato ogni muscolo dietro ogni odiosa videochiamata fatta (secondo me per dare solamente fastidio) anche a chi nemmeno salutavamo perché "mai dare confidenza a quegli idioti dei vicini"!

Eppure in quel caldo giorno di Maggio, la mia vita ha ripreso a trottare. Il mio fisico, ormai appesantito e sul viale del tramonto, distrutto da ristoranti che per fortuna sarebbero diventati illegali da li a poco, ha sentito il bisogno di correre all'aria aperta.

Quella bella aria aperta dai gas di scarico della città di Milano! Quel verde che si mischia all'incontrovertibile grigio delle mura cittadine, che si preparavano ad aumentare la sensazione di calore in Estate per renderla come al solito meravigliosamente invivibile!



Il primo giorno è stato come una rinascita, ma in un posto che nonostante fosse bruttissimo (la zona industriale di via Toffetti dove c'era la terra promessa, l'INPS), è ripartito l'orologio biologico che da due mesi segnava sempre le 12.45 (ora di pranzo per i più scettici)!

Una esperienza quasi esoterica quei cinque chilometri e mezzo, intervallati da una bevuta al drago verde (fontana per chi non conosce il dogma linguistico lombardo), e conclusasi con visioni mistiche legate a un dolore al petto che faceva presagire un colpo apoplettico che, nemmeno quella volta, era arrivato a destinazione.

I sette mesi che ne sono seguiti, sono stati come la scalata di una montagna piena di spuntoni ma anche piena di soddisfazioni: la pancia, che prima apparteneva più a una puerpera al dodicesimo mese di gestazione, cominciava a diminuire nonostante i miei tentativi a tavola di sabotarla.

I folli assembramenti in discoteca, che per fortuna ho sempre evitato anche in tempo di pace, hanno portato al nuovo Inverno esploso con la coreografica nevicata del 1 Dicembre. Prima c'era stata la piscina e il nuoto per tre mesi in Estate, per fortuna al Saini e qualche rara volta al mare visitando la Liguria e la sua totale ostilità a qualsivoglia forma di ospitalità. 



Il caldo e la prudenza mi hanno aiutato a continuare il mio percorso di nuotate e  corse a perdifiato

La vita, che fuori dal mio corpo si era fermata  per la stupida imprudenza delle persone, ha ripreso a correre almeno nella mia testa.

E per ogni percorso fatto con le mie scarpette e il mio kway, che mi garantisce quella calura che sembra ormai estinta dalla nuova era glaciale appena arrivata in Lombardia, taglio il traguardo di una nuova impresa. Fallimentare ovviamente. Ma sempre impresa è!

Se non dovessi entrare mai in forma, chiederò un "ristoro" al prossimo Dpcm! Chissà, potrei pure ottenerlo!

Ma questa è un'altra storia!


Commenti

Post popolari in questo blog

ACR MESSINA, una telefonata allunga la vita. Il presidente centralinista e il piano per fallire senza conseguenze

Sentite che incipt : "Ci sono un "miliardario" senegalese e un tabaccaio di Palermo , rappresentano una società senza passato e senza futuro che  essere ha sede in Lussemburgo e che sembra abbia pochissimi euro come capitale sociale. Vanno in Belgio a rilevare una società (un altro fondo come loro , asiatico) di seconda divisione piena di debiti, ma non ci mettono un euro. Questa società fallisce e scompare dal calcio. Non contento decide di venire a Messina a prendere una società che non vedeva l'ora di trovare qualcuno come loro. Soldi? Nessuno ! A parte quelli del monopoli" Ok. Non abbiamo scherzato, questa è una storia vera.  Un racconto che spiega il livello del paese , del mondo dello sport e del calcio in particolare, dove queste storie si ripetono senza che nessuno faccia davvero niente. Anzi, in maniera del tutto ingenua, quando questi truffatori (è il loro nome, non chiamiamoli furbetti) si presentano lo show (decadente) crea un gruppo di creduloni c...

Prima del centralinista ci fu l'elettricista: la storia di DouDou Cissè, proprietario senza portafoglio dell'ACR MESSINA

  Ci sono storie che non vorresti mai raccontare. Ma devi farlo, è necessario! Ed ogni volta che vai avanti nel racconto ti fanno stare male, soffri, vorresti fare qualcosa in più dello scriverle. Mai come in questi casi è accaduto, accade ed accadrà durante la scrittura e fino alla fine del racconto. Perché gli eventi raccontati , che partono dal passato più o meno recente, sono come dei verbi da coniugare, spesso irregolari, che hanno un passato remoto ed uno prossimo, un presente, ma anche un futuro di cui si conosce la conclusione. E' la storia dell'Acr Messina degli ultimi trent'anni , è la storia di una città immutabile in cui certi personaggi fanno giri immensi e poi ritornano: attori protagonisti ma anche tante comparse, con la presenza del jolly che permette di rovinare il mazzo deteriorato dalle troppe mani che lo hanno toccato. Un racconto di amore tradito e rubato , di torte di compleanno in cui le candele sono spente anche se soffiamo, di una cecità selettiva c...

L'ultimo esposto!

Spin Off stagione 1 Roberto Burioni, Medico , chiamato Ultimo Esposto Fusillo/Gracis Una premessa: questo social lo uso solo per l'Intelligenza Artificiale e per degli esperimenti con quella. In poche parole è una discarica e se non mi seguite è meglio. Ma solo qui potevo scrivere un post lungo (oltre che sul blog) Vogliamo farci due risate? Ne avevo parlato qualche giorno fa. Nonostante i baldanzosi annunci, e la campagna di insulti che mi/ci arriva solo perché questo (sono io) scemo ha cercato di spiegarvi che c'era un #databreach chiaro da parte di #Fusillo e per definizione da chi lo aveva scaricato (me incluso, in quanto avevo a Marzo letto il link di Google drive ma mi sono incuriosito e volevo vedere se era possibile ottenere tutti quei dati personali senza alcuna restrizione, come è accaduto). Facciamo una premessa così non MI SCASSATE PIU' LA MINCHIA: il file l'ho cancellato quasi subito! Prima di farlo ho scritto al Garante della Privacy allegando il link ori...