Passa ai contenuti principali

Lettera aperta: " Bechis. L’orrore non ha mai fine."

"Ho scritto di getto, rivolgendomi a un collega anestesista.

Se lei vuole divulgare le mie doglianze, le sarò molto grata."

Ricevo e pubblico la lettera aperta di una mia cara amica, una dottoressa in pensione,  che spesso mi aiuta a dipanare le matasse tecniche e le problematiche morali/scientifiche nella lotta quotidiana (spesso persa) nei confronti di cialtroni e delinquenti che diffondono bugie e bufale. 

Lo scopo è quello che denigrare la scienza, e dunque i vaccini.

La pubblico per intero.


"Caro F., ti scrivo perché le affermazioni di Bechis, apparse sul « Tempo » mi hanno fatto impazzire di rabbia. 



Ho troppo bisogno di una spalla su cui piangere e, così, mi rivolgo a te, che fai parte della nostra «  famiglia allargata ».

Nel 2000 ho dovuto lasciare il servizio perché non idonea fisicamente (severo deficit del visus).

In quello stesso periodo, ricevo un messaggio dal Tribunale per i minorenni: devono collocare in affido familiare una piccina di 9 mesi, che è affetta da una cardiopatia congenita complessa, già trattata con due interventi palliativi.

La situazione è delicata, perciò hanno scelto noi, visto che sono medico, per giunta specialista in A&R.

Arriva, dunque, B.

Presenta una condizione difficile da gestire.

Tracheotomia chiusa da poco (era stata in VAM per settimane intere).

Disfagia paradossa, a rischio concreto di BPN ab ingestis. Compenso emodinamico instabile.

Quando é stata operata i colleghi le hanno dato IV di rischio ASA, giustificando la procedura perché la bimba non aveva altre possibilità di sopravvivenza.

Ce ne occupiamo noi, con amore, ma anche con perizia tecnica.

B. viene operata ancora più volte, sia in CEC che in arresto di circolo.

Poi, altri interventi endovascolari.

È in TAO con Coumadin perché ha una St. Jude in sede aortica.

Le hanno impiantato un device che supplisce la v. polmonare in fase 3 di sperimentazione clinica.

Eppure B. vive ed ha pure una discreta qualità di vita.

Secondo gli specialisti che la seguono, dovrà fare, prima o poi, un quinto intervento a sterno aperto, per sostituire la St. Jude, che fu impiantata in emergenza quando aveva solo 9 anni, e sta diventando troppo piccola.

Eppure, B. , se curata adeguatamente, ha concrete possibilità di vivere ancora per decenni.

Non c’è solo lei in queste condizioni.

Durante le due ripetute e prolungate degenze, ho conosciuto decine e decine di bimbi e ragazzi in situazioni analoghe.

Se contraesse la Covid-19, né lei, né gli altri avrebbero scampo.

È ben vero che sono vaccinati ed usano tutte le precauzioni opportune e necessarie, ma potrebbero essere non responder.

Ecco perché faccio fatica a non offendere Bechis.

So benissimo che non posso, non devo e non voglio farlo, ma la tentazione è terribile.

Per calmarmi, lancio questo « messaggio in bottiglia » , sperando che possa essere utile.

Grazie."


(Nota del blogger: la frase morto "con o di" covid è una delle sciocchezze più grandi mai sentite nella mia vita. Mi fa letteralmente imbestialire. Dopo 18 mesi di pandemia è inaccettabile sentire queste sciocchezze da un giornale e da un giornalista che fa diventare carta straccia qualsiasi cosa scriva. Inaccettabile diffusore di bugie con titoli a nove colonne. Porcheria pura per vendere qualche copia in più o qualche click sul sito: una prostituzione che andrebbe punita severamente. Questa non è informazione, è "diffamazione" della verità. Ed è un affare economico: cercare in quei quattro decerebrati che credono a complotti e bufale, un ristoro economico puntando sulla credulità di persone in difficoltà. Uno schifo inaccettabile che una informazione giornalistica non deve potere fare. Mai e in nessun luogo.)


Commenti

Post popolari in questo blog

ACR MESSINA, una telefonata allunga la vita. Il presidente centralinista e il piano per fallire senza conseguenze

Sentite che incipt : "Ci sono un "miliardario" senegalese e un tabaccaio di Palermo , rappresentano una società senza passato e senza futuro che  essere ha sede in Lussemburgo e che sembra abbia pochissimi euro come capitale sociale. Vanno in Belgio a rilevare una società (un altro fondo come loro , asiatico) di seconda divisione piena di debiti, ma non ci mettono un euro. Questa società fallisce e scompare dal calcio. Non contento decide di venire a Messina a prendere una società che non vedeva l'ora di trovare qualcuno come loro. Soldi? Nessuno ! A parte quelli del monopoli" Ok. Non abbiamo scherzato, questa è una storia vera.  Un racconto che spiega il livello del paese , del mondo dello sport e del calcio in particolare, dove queste storie si ripetono senza che nessuno faccia davvero niente. Anzi, in maniera del tutto ingenua, quando questi truffatori (è il loro nome, non chiamiamoli furbetti) si presentano lo show (decadente) crea un gruppo di creduloni c...

Prima del centralinista ci fu l'elettricista: la storia di DouDou Cissè, proprietario senza portafoglio dell'ACR MESSINA

  Ci sono storie che non vorresti mai raccontare. Ma devi farlo, è necessario! Ed ogni volta che vai avanti nel racconto ti fanno stare male, soffri, vorresti fare qualcosa in più dello scriverle. Mai come in questi casi è accaduto, accade ed accadrà durante la scrittura e fino alla fine del racconto. Perché gli eventi raccontati , che partono dal passato più o meno recente, sono come dei verbi da coniugare, spesso irregolari, che hanno un passato remoto ed uno prossimo, un presente, ma anche un futuro di cui si conosce la conclusione. E' la storia dell'Acr Messina degli ultimi trent'anni , è la storia di una città immutabile in cui certi personaggi fanno giri immensi e poi ritornano: attori protagonisti ma anche tante comparse, con la presenza del jolly che permette di rovinare il mazzo deteriorato dalle troppe mani che lo hanno toccato. Un racconto di amore tradito e rubato , di torte di compleanno in cui le candele sono spente anche se soffiamo, di una cecità selettiva c...

L'ultimo esposto!

Spin Off stagione 1 Roberto Burioni, Medico , chiamato Ultimo Esposto Fusillo/Gracis Una premessa: questo social lo uso solo per l'Intelligenza Artificiale e per degli esperimenti con quella. In poche parole è una discarica e se non mi seguite è meglio. Ma solo qui potevo scrivere un post lungo (oltre che sul blog) Vogliamo farci due risate? Ne avevo parlato qualche giorno fa. Nonostante i baldanzosi annunci, e la campagna di insulti che mi/ci arriva solo perché questo (sono io) scemo ha cercato di spiegarvi che c'era un #databreach chiaro da parte di #Fusillo e per definizione da chi lo aveva scaricato (me incluso, in quanto avevo a Marzo letto il link di Google drive ma mi sono incuriosito e volevo vedere se era possibile ottenere tutti quei dati personali senza alcuna restrizione, come è accaduto). Facciamo una premessa così non MI SCASSATE PIU' LA MINCHIA: il file l'ho cancellato quasi subito! Prima di farlo ho scritto al Garante della Privacy allegando il link ori...