Passa ai contenuti principali

 #UCDL è la nuova cassa di #terapiedomiciliariC19 di #Grimaldi

Per attirare nuovi gonzi che credono alle favole viene pubblicato questo post. Tipico di chi vuole ingabbiare e farsi pagare raccontando la favola del "gratuito"

https://www.unionecdl.it/atto-di-diffida-ed-invito-dipendente-ad-adempiere-con-riferimento-allutilizzo-del-green-pass-e-al-rispetto-per-i-datori-di-lavoro-ex-art-15-ex-d-lgs-81-08/

Questo il link:

Questo è quello che viene scritto nel post

E così parte l'inizio della fregatura.
Ci iscriviamo al "comitato gratuitamente" per potere scaricare questo meraviglioso atto di diffida, totalmente inutile dal punto di vista giuridico (ma che deve essere validato e notificato da un avvocato e Ucdl è pieno di "parcellisti" pronti a fornire a pagamento le proprie consulenze).

E ci arriva questa mail



In essa si sostengono tesi inaccettabili e senza alcun riscontro con il mondo reale, al limite della diffamazione nei confronti del Governo. Una sorta di "complottismo" mascherato per potere sostenere le proprie tesi e "cure", volte a ricevere sovvenzioni di ogni genere.

Si dice, come riportato dalle foto sopra:

"E’ stata e resta una grande battaglia, la nostra, per dimostrare quanto il Governo non ha fatto per aprire alle evidenze cliniche dei nostri medici, per documentarle autorizzando e promuovendo tempestivamente studi clinici, di fatto finendo per relegare il loro operato nell’angolo buio dell’anti Scienza. Falsità ed errori che il Comitato continua a combattere, in Tribunale e non."


Una grande battaglia (per denigrare) per aprire alle evidenze cliniche (mai viste o pubblicate da nessuna parte, ma solo con affermazioni e "testimonianze pilotate" ed entusiastiche veicolate da moderatori molto attenti a non pubblicare (anche bannando) le lamentele di chi invece ha avuto esiti nefasti o comunque negativi.

"L'angolo buio dell'anti scienza": il loro, utilizzando un metodo tutt'altro che scientifico e non tenendo mai conto delle evidenze e degli studi scientifici pubblicati da riviste come Lancet o Nature, o pubblicati con metodi validanti e validati.

"Falsità ed errori", che detto da loro è assolutamente esilarante: loro che inviano in ospedale coloro per cui non è possibile la guarigione spontanea della Sars Cov 2.

Ma facciamo finta di crederci e dopo avere avviato le pratiche per l'iscrizione e volendo accedere al modulo di "diffida" contro i datori di lavoro ci accorgiamo che....
...Finiamo nella pagina delle donazioni!
Ma non era gratuito? Come posso accedere?

La risposta è: solo pagando!
Avete capito? Di gratuito nelle TerapiedomicialiariC19 si va avanti a donazioni, tante donazioni.
E scorrendo su Facebook si vede come siano migliaia i donatori per ogni iniziativa.

L'obiettivo è curarvi? NO!
E' ingrassare, senza alcun rendiconto verso i gruppi a cui si rivolge, il conto in banca.


Questa diffida (solo parzialmente mostrata come una vera e propria esca), ovviamente NON VALE ASSOLUTAMENTE NULLA.

Esiste un decreto firmato dal presidente del Consiglio, Mario Draghi, che una diffida di un avvocato non può di certo fare decadere.
Al solito si rivolge al punto 1 solo ai veri e propri #novax: un metodo geniale per colpire menti non proprio attente e malleabili.

Cosa dice l'articolo richiamato da UCDL?

L’art. 15 del Dlgs 81/08 elenca in maniera minuziosa le misure generali di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro.

Queste misure sono:

  • valutazione di tutti i rischi;
  • programmazione della prevenzione;
  • eliminazione o riduzione al minimo dei rischi;
  • rispetto dei principi ergonomici nell’organizzazione del lavoro (concezione dei posti di lavoro, scelta delle attrezzature ecc.);
  • riduzione dei rischi alla fonte;
  • sostituzione di ciò che è pericoloso con ciò che non lo è;
  • limitazione al minimo del numero dei lavoratori esposti al rischio;
  • utilizzo limitato degli agenti chimici, fisici e biologici sui luoghi di lavoro;
  • priorità delle misure di protezione collettiva rispetto alle misure di protezione individuale;
  • controllo sanitario dei lavoratori;
  • allontanamento del lavoratore dall’esposizione al rischio per motivi sanitari inerenti la sua persona e trasferimento ad altra mansione;
  • informazione e formazione adeguate per tutti;
  • partecipazione e consultazione dei lavoratori e dell’RLS;
  • misure di emergenza da attuare in caso di primo soccorso, di lotta antincendio, di evacuazione dei lavoratori e di pericolo grave e immediato;
  • uso di segnali di avvertimento e di sicurezza;
  • regolare manutenzione di ambienti, attrezzature e impianti.

Tali misure non devono in nessun caso comportare alcun onere per i lavoratori.

Praticamente incomprensibile la diffida proposta da UCDL, basta leggere questo articolo a cui ci si richiama!


Cos'è una diffida dal punto di vista legale?

La diffida è una lettera con cui un soggetto (può essere un privato, un’azienda, una società o una pubblica amministrazione o il proprio avvocato) intima a un altro soggetto un determinato comportamento o l’astensione da un determinato comportamento. La richiesta può consistere in un obbligo di:

–       dare (ad esempio restituire un’auto in leasing, un documento, una somma di denaro, la password di accesso a un profilo social, ecc.);

–       fare (ad esempio: abbattere un albero che procura fastidio al vicino, convocare l’assemblea di condominio, riparare una conduttura rotta, aprire la porta di casa al titolare, consegnare un bene acquistato e non consegnato, ecc.);

–       non fare (ad esempio: astenersi dal fare rumore, non abbandonare il posto di lavoro, ecc.).

Lo scopo della diffida è quello di sollecitare il destinatario a compiere o non compiere ciò che gli si chiede, dandogli “un’ultima possibilità” prima di ricorrere al giudice e avviare la causa o richiedere un decreto ingiuntivo (a seconda dei casi).

La diffida è quindi un atto completamente privato, redatto dall’avvocato sulla base delle informazioni ricevute dal proprio cliente e dove il tribunale non entra affatto. 


Non aggiungo altro

--------------

Al solito, una caduta di stile tipica di gruppi come quello di Grimaldi o Ippocrate.

Non fidatevi di costoro, e vaccinatevi: la prevenzione sta aiutando il nostro paese a sopravvivere e a ripartire in questa pandemia.
Meglio non prendere mai la Covid, non esistono al momento cure ma si può lavorare solo sui sintomi cercando di intervenire in tempo: di sicuro chi vi racconta di terapie miracolose mente, sapendo di mentire.
Al momento è sempre la Sars Cov2 a decidere della vostra sorte, non rischiate.

Alan Paul Panassiti









Commenti

Post popolari in questo blog

ACR MESSINA, una telefonata allunga la vita. Il presidente centralinista e il piano per fallire senza conseguenze

Sentite che incipt : "Ci sono un "miliardario" senegalese e un tabaccaio di Palermo , rappresentano una società senza passato e senza futuro che  essere ha sede in Lussemburgo e che sembra abbia pochissimi euro come capitale sociale. Vanno in Belgio a rilevare una società (un altro fondo come loro , asiatico) di seconda divisione piena di debiti, ma non ci mettono un euro. Questa società fallisce e scompare dal calcio. Non contento decide di venire a Messina a prendere una società che non vedeva l'ora di trovare qualcuno come loro. Soldi? Nessuno ! A parte quelli del monopoli" Ok. Non abbiamo scherzato, questa è una storia vera.  Un racconto che spiega il livello del paese , del mondo dello sport e del calcio in particolare, dove queste storie si ripetono senza che nessuno faccia davvero niente. Anzi, in maniera del tutto ingenua, quando questi truffatori (è il loro nome, non chiamiamoli furbetti) si presentano lo show (decadente) crea un gruppo di creduloni c...

Prima del centralinista ci fu l'elettricista: la storia di DouDou Cissè, proprietario senza portafoglio dell'ACR MESSINA

  Ci sono storie che non vorresti mai raccontare. Ma devi farlo, è necessario! Ed ogni volta che vai avanti nel racconto ti fanno stare male, soffri, vorresti fare qualcosa in più dello scriverle. Mai come in questi casi è accaduto, accade ed accadrà durante la scrittura e fino alla fine del racconto. Perché gli eventi raccontati , che partono dal passato più o meno recente, sono come dei verbi da coniugare, spesso irregolari, che hanno un passato remoto ed uno prossimo, un presente, ma anche un futuro di cui si conosce la conclusione. E' la storia dell'Acr Messina degli ultimi trent'anni , è la storia di una città immutabile in cui certi personaggi fanno giri immensi e poi ritornano: attori protagonisti ma anche tante comparse, con la presenza del jolly che permette di rovinare il mazzo deteriorato dalle troppe mani che lo hanno toccato. Un racconto di amore tradito e rubato , di torte di compleanno in cui le candele sono spente anche se soffiamo, di una cecità selettiva c...

L'ultimo esposto!

Spin Off stagione 1 Roberto Burioni, Medico , chiamato Ultimo Esposto Fusillo/Gracis Una premessa: questo social lo uso solo per l'Intelligenza Artificiale e per degli esperimenti con quella. In poche parole è una discarica e se non mi seguite è meglio. Ma solo qui potevo scrivere un post lungo (oltre che sul blog) Vogliamo farci due risate? Ne avevo parlato qualche giorno fa. Nonostante i baldanzosi annunci, e la campagna di insulti che mi/ci arriva solo perché questo (sono io) scemo ha cercato di spiegarvi che c'era un #databreach chiaro da parte di #Fusillo e per definizione da chi lo aveva scaricato (me incluso, in quanto avevo a Marzo letto il link di Google drive ma mi sono incuriosito e volevo vedere se era possibile ottenere tutti quei dati personali senza alcuna restrizione, come è accaduto). Facciamo una premessa così non MI SCASSATE PIU' LA MINCHIA: il file l'ho cancellato quasi subito! Prima di farlo ho scritto al Garante della Privacy allegando il link ori...