Passa ai contenuti principali

De Laurentiis positivo al Covid dopo l’Assemblea di Lega

 Ho mangiato troppe ostriche ieri sera e non sto benissimo, non vi preoccupate!

SSC Napoli Press Conference

Questo, in sintesi, ha detto il presidente partenopeo ieri presentandosi all’assemblea di ieri di serie A. 

Nonostante sintomi evidenti, è sceso dall’auto claudicante e con febbre già alta, il massimo responsabile del Napoli Calcio si è presentato di fronte ai giornalisti senza alcuna mascherina o protezione, parlando per una trentina di secondi ai cronisti. E poi in assemblea, sempre senza alcun presidio sanitario, ha presenziato discutendo le problematiche delle società iscritte al campionato di serie A.

Irresponsabile è dir poco, e quello che riferiscono le fonti della società vesuviana sembrano solo l’ennesima scusa.

ADL stava bene, non aveva alcun sintomo sospetto prima di imbarcarsi da Capri per Napoli, diretto a Milano per partecipare all’assemblea della Lega all’hotel Hilton con i presidenti degli altri 19 club di calcio. Lo assicurano fonti vicine alla società di calcio partenopea. Il patron del Napoli, riferiscono, aveva solo un po’ di mal di pancia, niente febbre o altro che potesse far pensare al Covid. Ipotizzare che un uomo di 72 anni, super controllato, parta per una trasferta impegnativa (Napoli-Milano e ritorno) in condizioni fisiche precarie è “impensabile e assurdo“.

De Laurentiis, dunque, che si sottopone al tampone due volte la settimana, a distanza di tre giorni l’uno dall’altro (come tutta la squadra e i dirigenti), è partito regolarmente per il capoluogo lombardo e una volta messo piede in Assemblea, oltre al mal di pancia iniziale, avrebbe avvertito una leggera dissenteria. Da qui, raccontano, la battuta che avrebbe avuto un’indigestione da ostriche.

Appena saputo la notizia del contagio, De Laurentiis, assicurano fonti vicine alla società di calcio, ”ha fatto tutto quello che si deve fare in questi casi da protocollo Covid”. Ha chiamato il presidente della Lega e i presidenti di club che conosce personalmente. Ha inoltre informato tutti coloro con cui era venuto in contatto negli ultimi giorni. Le stesse fonti assicurano che il presidente ieri si è sottoposto a ”sei controlli della temperatura”, nei vari passaggi all’aeroporto e in particolare nell’hotel che ospitava la Lega e sono tutti risultati normali, ovvero sotto i 37.5 gradi.

Naturalmente questo è quello che è stato dichiarato per salvare la faccia, ma il contagio è avvenuto, ancora una volta per l’atteggiamento sprezzante di dirigenti, uomini di potere, personalità importanti che pensano di essere immortali.

Più volte il presidente, come molti altri nostri concittadini, è stato visto senza alcuna protezione o con la famosa mascherina con il naso scoperto: pratica che si sa è pericolosissima per chi ti sta vicino.

De Laurentiis, sempre bravo a denunciare le carenze altrui non guardando mai in casa propria, ha 71 anni: è un soggetto a rischio per età e stile di vita e doveva dare anche lui il buon esempio. Ma non è stato così!

Ovviamente ammalarsi non è un crimine, ma in un momento in cui le terapie intensive del nostro paese si stanno di nuovo riempiendo comportarsi come se nulla fosse è di cattivo esempio. Ma gli esempi della “prostatite” di Briatore, che ha messo a repentaglio la vita dei suoi dipendenti, oltre che la sua (e qualcuno in Costa Smeralda ci ha rimesso le penne) e della “uveite” dell’ex premier Berlusconi, mostrano la leggerezza di un mondo che vive in una bolla dove il soldo, ma non l’intelligenza, comanda.

Feste, escort, cocaina, incontri in yacht al limite della decenza: è la vita dei Vip italici, i padroni del vapore.

Ma è un vapore letale, che rischia di creare danni a chi spesso nemmeno viene considerato per un tampone o che non può permettersi camere solventi adeguate al “lignaggio”.

De Laurentiis: ennesimo esempio di potere che fa danno agli altri.

Ma questa sarà la nostra prossima storia.

SSC Napoli Training Session
(il brutto vizio italico della mascherina con il naso di fuori...pericolosissimo)

Commenti

Post popolari in questo blog

ACR MESSINA, una telefonata allunga la vita. Il presidente centralinista e il piano per fallire senza conseguenze

Sentite che incipt : "Ci sono un "miliardario" senegalese e un tabaccaio di Palermo , rappresentano una società senza passato e senza futuro che  essere ha sede in Lussemburgo e che sembra abbia pochissimi euro come capitale sociale. Vanno in Belgio a rilevare una società (un altro fondo come loro , asiatico) di seconda divisione piena di debiti, ma non ci mettono un euro. Questa società fallisce e scompare dal calcio. Non contento decide di venire a Messina a prendere una società che non vedeva l'ora di trovare qualcuno come loro. Soldi? Nessuno ! A parte quelli del monopoli" Ok. Non abbiamo scherzato, questa è una storia vera.  Un racconto che spiega il livello del paese , del mondo dello sport e del calcio in particolare, dove queste storie si ripetono senza che nessuno faccia davvero niente. Anzi, in maniera del tutto ingenua, quando questi truffatori (è il loro nome, non chiamiamoli furbetti) si presentano lo show (decadente) crea un gruppo di creduloni c...

Prima del centralinista ci fu l'elettricista: la storia di DouDou Cissè, proprietario senza portafoglio dell'ACR MESSINA

  Ci sono storie che non vorresti mai raccontare. Ma devi farlo, è necessario! Ed ogni volta che vai avanti nel racconto ti fanno stare male, soffri, vorresti fare qualcosa in più dello scriverle. Mai come in questi casi è accaduto, accade ed accadrà durante la scrittura e fino alla fine del racconto. Perché gli eventi raccontati , che partono dal passato più o meno recente, sono come dei verbi da coniugare, spesso irregolari, che hanno un passato remoto ed uno prossimo, un presente, ma anche un futuro di cui si conosce la conclusione. E' la storia dell'Acr Messina degli ultimi trent'anni , è la storia di una città immutabile in cui certi personaggi fanno giri immensi e poi ritornano: attori protagonisti ma anche tante comparse, con la presenza del jolly che permette di rovinare il mazzo deteriorato dalle troppe mani che lo hanno toccato. Un racconto di amore tradito e rubato , di torte di compleanno in cui le candele sono spente anche se soffiamo, di una cecità selettiva c...

L'ultimo esposto!

Spin Off stagione 1 Roberto Burioni, Medico , chiamato Ultimo Esposto Fusillo/Gracis Una premessa: questo social lo uso solo per l'Intelligenza Artificiale e per degli esperimenti con quella. In poche parole è una discarica e se non mi seguite è meglio. Ma solo qui potevo scrivere un post lungo (oltre che sul blog) Vogliamo farci due risate? Ne avevo parlato qualche giorno fa. Nonostante i baldanzosi annunci, e la campagna di insulti che mi/ci arriva solo perché questo (sono io) scemo ha cercato di spiegarvi che c'era un #databreach chiaro da parte di #Fusillo e per definizione da chi lo aveva scaricato (me incluso, in quanto avevo a Marzo letto il link di Google drive ma mi sono incuriosito e volevo vedere se era possibile ottenere tutti quei dati personali senza alcuna restrizione, come è accaduto). Facciamo una premessa così non MI SCASSATE PIU' LA MINCHIA: il file l'ho cancellato quasi subito! Prima di farlo ho scritto al Garante della Privacy allegando il link ori...