Passa ai contenuti principali

Il folle calcio mercato

 Ogni mattina, il mio cuore dice di restare a letto. Ma il mio portafoglio dice: alzati e vai a lavorare.

E’ questo in sintesi il pensiero dell’uomo medio quando vede da settimane le notizie sul calcio mercato. Invenzioni pure, leggende metropolitane con il distanziamento sociale e reale, ipotesi anche di reato.

Ho un debole per chi resta se stesso, mentre gli altri diventano ciò che conviene. I calciatori sono così: positivi senza apparenti motivi, partecipanti ai social, turisti della demografia che allargano mettendo incinta influencer. Una macchina che va a mille all’ora e che va pompata dalle “bombe di mercato”.

E se il buongiorno si vede dal tempo che impieghi a parcheggiare la tua macchina, allora anche questo mercato dei calciatori si concluderà con pochi soldi, molti scambi, prestiti con obbligo di riscatto, rapimenti senza obblighi, usura di notizie e fallimenti di trattative.

Purtroppo sono finite anche le elezioni e tutto quello che distraeva dai giornali sportivi che ogni giorno annunciano un colpo nuovo: ad ogni votazione mi rendo conto che non c’è limite al seggio, e a ogni notizia mi accorgo che è pronta la smentita.

Scambiatevi un sogno di pace cari tifosi che ormai vi lamentate sui social perché gli stadi sono chiusi se non per pochi eletti ed invitati.

Il fatto che per sposarsi necessitino dei testimoni, è la prova che stai commettendo un reato. Quindi perché all’esame di Suarez non c’erano testimoni? E solo intercettazioni?  E il senso di coinvolgere la Juventus per un  giocatore che mai sarebbe arrivate quale era? Mistero della fede (calcistica)

Sarebbe bello leggere la trama di una persona, prima di conoscerla. Per un protagonista pallonaro delle nostre domeniche sarebbe a dir poco fondamentale.

Ma davvero abbiamo bisogno dei cretini, per sentirci intelligenti? Sembra che noi tutti siamo trattati in questo modo da addetti ai lavori, che tanto furbi spesso non sono.

Ho scoperto che “ci vediamo a cavallo tra venerdì e domenica” non vuol dire che ci vediamo sabato al maneggio: vuol dire che in un mondo di mille mai tra procuratori, trattative, social impazziti, cuori e like come se piovesse, non accadrà mai nulla!

Sui cantieri edili il buongiorno si vede dal mattone. Solo che le fondamenta, delle squadra, dopo ogni mercato, sono sempre meno solide!

Mi confermate che dopo la caduta dal seggiolone nulla è tornato come prima? A vedere le dichiarazioni di allenatori, dirigenti e calciatori prima, dopo e durante un match sembra proprio così.

Ritornano pure i temporali figuriamoci gli ex! Ecco perché alla Juventus è tornato Morata: la Vecchia Signora di…Morata di Dio?

Come quando è scritto spingere e tu continui a tirare: questo è il calcio mercato. Un loop di controsensi della vita fatto di pareggi annunciati e mal dichiarati…

Nessuno fa lavoro di squadra come i geometri. Ecco perchè in panchina si dovrebbe andare con il goniometro!

Io non sono così ricco da mantenere anche la calma. Mi spiace. Questo calciomercato è davvero troppo lungo!!!

Devi saper perdonare altrimenti lascia le cose come stanno. Ecco perchè molto spesso vengono smembrate squadre: movimenti, gattopardiani “cambiamo per non cambiare nulla”, fumo negli occhi, e nebbia in Val Padana!

Ai padroni del vapore del pallone do un cosiglio: “Concediti il lusso di pensare prima di parlare.È gratis”!

Ma questa è un’altra storia.

Juventus New Signing Alvaro Morata Medic

Commenti

Post popolari in questo blog

ACR MESSINA, una telefonata allunga la vita. Il presidente centralinista e il piano per fallire senza conseguenze

Sentite che incipt : "Ci sono un "miliardario" senegalese e un tabaccaio di Palermo , rappresentano una società senza passato e senza futuro che  essere ha sede in Lussemburgo e che sembra abbia pochissimi euro come capitale sociale. Vanno in Belgio a rilevare una società (un altro fondo come loro , asiatico) di seconda divisione piena di debiti, ma non ci mettono un euro. Questa società fallisce e scompare dal calcio. Non contento decide di venire a Messina a prendere una società che non vedeva l'ora di trovare qualcuno come loro. Soldi? Nessuno ! A parte quelli del monopoli" Ok. Non abbiamo scherzato, questa è una storia vera.  Un racconto che spiega il livello del paese , del mondo dello sport e del calcio in particolare, dove queste storie si ripetono senza che nessuno faccia davvero niente. Anzi, in maniera del tutto ingenua, quando questi truffatori (è il loro nome, non chiamiamoli furbetti) si presentano lo show (decadente) crea un gruppo di creduloni c...

Prima del centralinista ci fu l'elettricista: la storia di DouDou Cissè, proprietario senza portafoglio dell'ACR MESSINA

  Ci sono storie che non vorresti mai raccontare. Ma devi farlo, è necessario! Ed ogni volta che vai avanti nel racconto ti fanno stare male, soffri, vorresti fare qualcosa in più dello scriverle. Mai come in questi casi è accaduto, accade ed accadrà durante la scrittura e fino alla fine del racconto. Perché gli eventi raccontati , che partono dal passato più o meno recente, sono come dei verbi da coniugare, spesso irregolari, che hanno un passato remoto ed uno prossimo, un presente, ma anche un futuro di cui si conosce la conclusione. E' la storia dell'Acr Messina degli ultimi trent'anni , è la storia di una città immutabile in cui certi personaggi fanno giri immensi e poi ritornano: attori protagonisti ma anche tante comparse, con la presenza del jolly che permette di rovinare il mazzo deteriorato dalle troppe mani che lo hanno toccato. Un racconto di amore tradito e rubato , di torte di compleanno in cui le candele sono spente anche se soffiamo, di una cecità selettiva c...

L'ultimo esposto!

Spin Off stagione 1 Roberto Burioni, Medico , chiamato Ultimo Esposto Fusillo/Gracis Una premessa: questo social lo uso solo per l'Intelligenza Artificiale e per degli esperimenti con quella. In poche parole è una discarica e se non mi seguite è meglio. Ma solo qui potevo scrivere un post lungo (oltre che sul blog) Vogliamo farci due risate? Ne avevo parlato qualche giorno fa. Nonostante i baldanzosi annunci, e la campagna di insulti che mi/ci arriva solo perché questo (sono io) scemo ha cercato di spiegarvi che c'era un #databreach chiaro da parte di #Fusillo e per definizione da chi lo aveva scaricato (me incluso, in quanto avevo a Marzo letto il link di Google drive ma mi sono incuriosito e volevo vedere se era possibile ottenere tutti quei dati personali senza alcuna restrizione, come è accaduto). Facciamo una premessa così non MI SCASSATE PIU' LA MINCHIA: il file l'ho cancellato quasi subito! Prima di farlo ho scritto al Garante della Privacy allegando il link ori...