Ogni mattina, il mio cuore dice di restare a letto. Ma il mio portafoglio dice: alzati e vai a lavorare.
E’ questo in sintesi il pensiero dell’uomo medio quando vede da settimane le notizie sul calcio mercato. Invenzioni pure, leggende metropolitane con il distanziamento sociale e reale, ipotesi anche di reato.
Ho un debole per chi resta se stesso, mentre gli altri diventano ciò che conviene. I calciatori sono così: positivi senza apparenti motivi, partecipanti ai social, turisti della demografia che allargano mettendo incinta influencer. Una macchina che va a mille all’ora e che va pompata dalle “bombe di mercato”.
E se il buongiorno si vede dal tempo che impieghi a parcheggiare la tua macchina, allora anche questo mercato dei calciatori si concluderà con pochi soldi, molti scambi, prestiti con obbligo di riscatto, rapimenti senza obblighi, usura di notizie e fallimenti di trattative.
Purtroppo sono finite anche le elezioni e tutto quello che distraeva dai giornali sportivi che ogni giorno annunciano un colpo nuovo: ad ogni votazione mi rendo conto che non c’è limite al seggio, e a ogni notizia mi accorgo che è pronta la smentita.
Scambiatevi un sogno di pace cari tifosi che ormai vi lamentate sui social perché gli stadi sono chiusi se non per pochi eletti ed invitati.
Il fatto che per sposarsi necessitino dei testimoni, è la prova che stai commettendo un reato. Quindi perché all’esame di Suarez non c’erano testimoni? E solo intercettazioni? E il senso di coinvolgere la Juventus per un giocatore che mai sarebbe arrivate quale era? Mistero della fede (calcistica)
Sarebbe bello leggere la trama di una persona, prima di conoscerla. Per un protagonista pallonaro delle nostre domeniche sarebbe a dir poco fondamentale.
Ma davvero abbiamo bisogno dei cretini, per sentirci intelligenti? Sembra che noi tutti siamo trattati in questo modo da addetti ai lavori, che tanto furbi spesso non sono.
Ho scoperto che “ci vediamo a cavallo tra venerdì e domenica” non vuol dire che ci vediamo sabato al maneggio: vuol dire che in un mondo di mille mai tra procuratori, trattative, social impazziti, cuori e like come se piovesse, non accadrà mai nulla!
Sui cantieri edili il buongiorno si vede dal mattone. Solo che le fondamenta, delle squadra, dopo ogni mercato, sono sempre meno solide!
Mi confermate che dopo la caduta dal seggiolone nulla è tornato come prima? A vedere le dichiarazioni di allenatori, dirigenti e calciatori prima, dopo e durante un match sembra proprio così.
Ritornano pure i temporali figuriamoci gli ex! Ecco perché alla Juventus è tornato Morata: la Vecchia Signora di…Morata di Dio?
Come quando è scritto spingere e tu continui a tirare: questo è il calcio mercato. Un loop di controsensi della vita fatto di pareggi annunciati e mal dichiarati…
Nessuno fa lavoro di squadra come i geometri. Ecco perchè in panchina si dovrebbe andare con il goniometro!
Io non sono così ricco da mantenere anche la calma. Mi spiace. Questo calciomercato è davvero troppo lungo!!!
Devi saper perdonare altrimenti lascia le cose come stanno. Ecco perchè molto spesso vengono smembrate squadre: movimenti, gattopardiani “cambiamo per non cambiare nulla”, fumo negli occhi, e nebbia in Val Padana!
Ai padroni del vapore del pallone do un cosiglio: “Concediti il lusso di pensare prima di parlare.È gratis”!
Ma questa è un’altra storia.
Commenti
Posta un commento