Vi ricordate quando, il giorno dopo le #elezioniusa2024 ci fu un crollo dei "followers" su X lamentato da molti? Ebbene quel giorno furono poco più di 115mila gli utenti che si cancellarono da questo social: il record assoluto.
Stando alle metriche annunciate dal social stesso, X avrebbe registrato 942 milioni di post, un record storico. #DavidCarr, editor di news insights and research di #Similarweb, ha confermato a #NBCNews che su X il traffico ha raggiunto un picco durante le elezioni.

Il 6 novembre, infatti, 115.414 account hanno disattivato X, "il più alto tassi di abbandono da quando #Musk ha comprato la piattaforma", ha spiegato #Similarwrb. Contemporaneamente le ricerche per "eliminare X" su #GoogleSearch sono aumentate del 150%, e sono aumentate

Secondo alcuni siti di statistiche web e diversi analisti del fenomeno dei profili falsi sembra che sin dal primo giorno ci sia stata una vera disattivazione di massa di profili. Molti dei quali facevano solo rt, o rispondevano: pochi followers, solo risposte.
Erano di certo #Bot
Erano di certo #Bot

In media, negli ultimi 12 mesi, il social di #Musk ha perso il 14% degli utenti, ma contemporaneamente sono state scaricate un numero elevato di app di X.
Di fatto, in silenzio, c'è stata una sostituzione di profili reali con profili bot che hanno inquinato le elezioni Usa
Di fatto, in silenzio, c'è stata una sostituzione di profili reali con profili bot che hanno inquinato le elezioni Usa

Secondo un monitoraggio fatto da "Statista" e da alcuni siti americani, nel giro di poco più di una settimana sono letteralmente spariti quasi due milioni di profili in tutto il mondo: molti erano i cosiddetti "profili spia" (che si aggiungevano ad altri che interagivano)

Uno dei fenomeni di reti di odio, generalmente di estrema destra o legati a determinate propagande, è la creazione di profili spia che servivano, prima della possibilità di visualizzare chi ci bloccava, per fare archivi di screenshot da poter utilizzare alla bisogna

Gestite da pochi utenti, in Italia ce ne è una finanziata dalla #Russia che genera post condivisi da un profilo noto che di fatto è una vera e propria redazione e che mischia pochi utenti reali e tutta una serie di bot.
Basta guardare le interazioni e le metriche per osservarle
Basta guardare le interazioni e le metriche per osservarle

Questi utenti "base" che sono collegati a una serie di Sim telefoniche (domani nella terza parte vi spiegherò bene i meccanismi) individuano obiettivi e campagne condivise e coinvolgono anche una serie di utenti reali che vengono coinvolti in narrazioni tossiche: la forza di X

Mancando quasi due milioni di utenti attivi (non cancellati, ma disattivati e riattivati ogni 26/28 giorni per poche ore) molti hanno visto un crollo dei propri followers e anche un crollo all'interno degli algoritmi: pagando o no non cambia nulla qui.
Una vera fregatura
Una vera fregatura

Questa è solo l'introduzione alle Bot farm italiane e non di cui parlerò domani
Un po' di pazienza che sarà ripagata
Un po' di pazienza che sarà ripagata

Sulla perdita di followers vi avevo spiegato il fenomeno qualche giorno fa...
Commenti
Posta un commento