Passa ai contenuti principali

Pensavo fosse amore invece era un #congiunto

Pensiamo di non essere influenzabili...

Diciamo che sono "altri" quelli che cascano alle cose dei social, che decidono autonomamente: non è così!

Gli "altri" siamo noi! Quello che dicono non solo personaggi importanti, per il ruolo che coprono, ma anche quei cerebrolesi (come i loro follower) che noi chiamiamo "influencer", purtroppo indirizzano le nostre decisioni. Accendono le nostre curiosità (poi sull'approfondirle seriamente è un altro discorso) e indirizzano a volta le nostre scelte.

La parola che sembrava "desueta" e che ultimamente è riapparsa è...CONGIUNTI!

Immagine

Il premier Conte, nel suo inutile decreto pieno di aria fritta e sostanzialmente pieno di colossali supercazzole, cercando di regalarci una scappatoia al lockdown ci ha regalato questo termine come opzione per uscire di casa. 

E tutto a un tratto come se fosse antani con scappelamento a destra, scribai con profondina docet, tutti a capire chi "cazzo sono sti congiunti". Da non confondersi con congiuntivi, una leggenda metropolitana legata alla coniugazione dei verbi che risale al medioevo. Premesso che il popolo non conosce ne l'una ne l'altra, si è scoperto che questo termine così ostile è legato a che a quello che potremmo definire, con una nuova esaltante supercazzola, agli #affettistabili!

Ci spiace ovviamente per "trombamici", "anaffettivi", "disoccupati" e "mancati proprietari di cani", o presunti "gruppi di amici", o il "mio migliore amico": costoro non potranno uscire senza potere essere sanzionati.

Superato anche il codice civile, ma non il codice penale per motivi che non sto qui a spiegarvi ma che facilmente potrete comprendere, con le sue coppie di fatto (o a dir si voglia conviventi) ormai ritenute separate da affetti stabili. Potrebbero entrarci anche gli amanti? Ovviamente si purché il terzo incomodo di turno sia continuativo e le corna ampiamente dimostrabili.

Bandite da Facebook dal 26 Aprile le "relazioni complicate", trasformate in "fidanzamenti ufficiali". Ma una circolare pubblicata nel famoso libro "Romanzo Viminale" ha chiarito che queste relazioni non potranno essere retrodatate. Un duro colpo a improvvise erezioni, o a inumidimenti temporanei dovuti a incontri non proprio ortodossi. Il decreto parla chiaro e tali "relazioni porno artefatte" non possono essere assimilate agli "affetti stabili".

Affetti e non "affettati": portare il prosciutto crudo o cotto, o qualsivoglia salame (anche piccante), per spostarsi con autocertificazione non darà la libertà di movimento e potrà essere sanzionata.

Vietato non solo spostarsi di regione in regione ma anche di ragione in ragione, per raggiungere tali affetti o congiunti.
Dura lex sed lex homo sex anche transex.

Coloro che fanno i furbi e che vorranno eludere le intenzioni nascoste chissà dove nel DPCM o nel PDM, verrano sanzionati. Gli assembramenti in camporella, causa motel chiusi per causa di forza maggiore, verranno puniti severamente assieme al corpo del reato in una sorta di sadomasochismo istituzionale che pochi conoscevano.
Immagine

Verranno usati droni e contattati al telefono i presunti congiunti, non sarà possibile dare numeri di telefono di case d'appuntamento e si consiglia comunque di lavarsi sempre accuratamente le mani. Il perché è ovvio sia in tempo di guerra, come adesso, che in tempo di pace.

Perché se ogni buco è trincea in conflitti mondiali come questo contro il virus, allora facciamo in modo che non ci sia contagio: la finalità del decreto.

Non si potranno dunque addurre motivazioni che possano portare ad eludere le intenzioni della task force numero 18374 del Governo. Si alla copula, ma con mascherina (il guanto dovrebbe essere sempre una buona abitudine soprattutto con affetti che non si conoscono realmente), no al predicato verbale o alla parte nominale del partner.

Non si potranno aprire, continuando a spulciare le carte delle commissioni varie che hanno decretato questo, le chiese se non per funerali per un massimo di 15 persone. Come nel tabellone del tennis conterà la classifica del ranking familiare e in caso di defezione sono previste le wild card ("Senti Giovanni, lo zio Aldo non vieni se vuoi si è liberato un posto..") per gli esclusi della prima ora.

Se le messe sono chiuse, anche se forse riapriranno in quanto c'è carenza di offerte e quindi senza soldi non si canta la messa stessa,  anche le cosce dovranno fare lo stesso onde evitare spifferi che possano fare entrare il virus.

Però, alla fine del comizio delle 20.20 in diretta euro-mondiale, una cosa possiamo farla: andare a correre dove cazzo ci pare e senza mascherina. E sono certo che potendolo fare manderemo via (correndo più in fretta possibile con tempi di valore olimpico sia chiaro) anche quelli che ci governano in maniera così disastrosa.

Sperando che alla fine di tutto questo, sti incompetenti irresponsabili si levino di torno!!
Se dobbiamo ricostruire facciamolo dalle fondamenta cancellando governanti e opposizione che sono assolutamente non all'altezza della sfida che stiamo affrontando.

L'ironia, a volte, lascia spazio alla rabbia e serve per commisurare il livello di ridicolaggine di costoro. Prendere in giro decisioni senza logica, fatte da chi scarica sempre i barili su altri (leggi comitato scientifico), è l'unico modo per non uscire e andarli a cercare.

Il valore delle parole, come quello del termine "congiunti", è molto importante. Saperle scrivere, e sapere scrivere una legge, lo è ancora di più. Non è stato scritto in "ostrogoto" ma in italiano, eppure nessuno lo ha compreso. Si può, senza dubbio, leggerne un intento criminale dietro ma credetemi è "pura ignoranza".

Il 27 Gennaio Conte diceva che "eravamo pronti" all'emergenza. Si è visto! 
Abbiamo accettato tutto, siamo stati a soffrire vedendo il nostro lavoro morire, ci incazzavamo vedendo gli altri eludere (da buoni italiani) le regole.

E il risultato? Un pressappochismo incredibile, misteri su misteri, una gestione annacquata, crimini coperti dal fatto che "c'era una emergenza mai vista prima". Eppure l'avevate prevista, o no?

Metterei il vostro cervello in quarantena, ma il virus della mancata preparazione e dell'ego smisurato di quelli che "rifarei tutto quello che avrei fatto", o "vorrei vedere voi al mio posto al governo".

Qualche idea, con il senno di poi, l'avrei avuta. Magari più dura, più seria e se avessi sbagliato avrei detto: "Scusate, ci ho provato". Ma nessuno lo farà mai, anzi.

E intanto ogni giorno il nostro paese muore, ma statene certi: non sarà l'unico.

Ripartiremo dalle macerie e ricostruiremo un mondo nuovo, ma di sicuro non grazie a chi nel mondo (non solo in Italia, vedi Trump, Johnson e altri governanti assurdi) ci ha governato.

Il futuro, mai come in questo caso, necessita di  preparazione e competenza. 

Quando si affida un governo a chi fa selfie, dirette Fb, a No Vax, a bibitari vari che improvvisamente diventano ministri degli esteri secondo voi che speranza c'è?

Dire la verità è un obbligo, eppure la politica è fatta di annunci e di bufale clamorose, di gente che comunque una cosa la sa: la massa in se è ottusa. Se diffondi l'odio avrai amore e consenso verso di te. Ma non c'è la base per un "affetto stabile". Non siamo "congiunti" con la politica, perché come ogni calesse che si rispetti esso stesso non è vero amore.
E' opportunismo che si fonda sulle stesse basi su qui è nato: l'aria fritta.

E parlare di "Alto tradimento", come disse una nana dall'accento romanesco che poi è discendente diretta di quelli che i nostri nonni odiavano e che hanno appeso a Piazzale Loreto a Milano, è aizzare una opinione pubblica che non ha vere opinioni.

E ci si indigna per le app di tracciamento...E non ci si rende conto che la nostra vita è ampiamente tracciata quando, per ogni cosa che scarichiamo da internet o da ogni programma che apriamo, diciamo OK ad ACCETTA e CONTINUA.

Forse siamo tutti "congiunti", ma fondamentalmente disgiunti da una realtà che è la e che non vogliamo vedere. Perché crediamo che questa gente che prima ci sputazzava perchè eravamo "meridionali inferiori" e ci "voleva lavare col fuoco", ora dice che prima veniamo noi? Cosa pensate sia cambiato rispetto a prima? Nulla, solo la smania di potere!
Ed è inutile mettersi degli occhiali per sembrare più intelligenti. E' una cazzata.

Immensa.

E intanto #iorestoacasa vedendo i danni che fate con virologi che stanno sempre in tv e mai in ospedale, con mascherine truffa comprate dai soliti noti e che proteggono come un profilattico sfondato.

Semplicemente non lo accetto. Congiunti ma non a mio nome. Sia chiaro.

Alan Paul Panassiti
Immagine




Commenti

Post popolari in questo blog

ACR MESSINA, una telefonata allunga la vita. Il presidente centralinista e il piano per fallire senza conseguenze

Sentite che incipt : "Ci sono un "miliardario" senegalese e un tabaccaio di Palermo , rappresentano una società senza passato e senza futuro che  essere ha sede in Lussemburgo e che sembra abbia pochissimi euro come capitale sociale. Vanno in Belgio a rilevare una società (un altro fondo come loro , asiatico) di seconda divisione piena di debiti, ma non ci mettono un euro. Questa società fallisce e scompare dal calcio. Non contento decide di venire a Messina a prendere una società che non vedeva l'ora di trovare qualcuno come loro. Soldi? Nessuno ! A parte quelli del monopoli" Ok. Non abbiamo scherzato, questa è una storia vera.  Un racconto che spiega il livello del paese , del mondo dello sport e del calcio in particolare, dove queste storie si ripetono senza che nessuno faccia davvero niente. Anzi, in maniera del tutto ingenua, quando questi truffatori (è il loro nome, non chiamiamoli furbetti) si presentano lo show (decadente) crea un gruppo di creduloni c...

Prima del centralinista ci fu l'elettricista: la storia di DouDou Cissè, proprietario senza portafoglio dell'ACR MESSINA

  Ci sono storie che non vorresti mai raccontare. Ma devi farlo, è necessario! Ed ogni volta che vai avanti nel racconto ti fanno stare male, soffri, vorresti fare qualcosa in più dello scriverle. Mai come in questi casi è accaduto, accade ed accadrà durante la scrittura e fino alla fine del racconto. Perché gli eventi raccontati , che partono dal passato più o meno recente, sono come dei verbi da coniugare, spesso irregolari, che hanno un passato remoto ed uno prossimo, un presente, ma anche un futuro di cui si conosce la conclusione. E' la storia dell'Acr Messina degli ultimi trent'anni , è la storia di una città immutabile in cui certi personaggi fanno giri immensi e poi ritornano: attori protagonisti ma anche tante comparse, con la presenza del jolly che permette di rovinare il mazzo deteriorato dalle troppe mani che lo hanno toccato. Un racconto di amore tradito e rubato , di torte di compleanno in cui le candele sono spente anche se soffiamo, di una cecità selettiva c...

L'ultimo esposto!

Spin Off stagione 1 Roberto Burioni, Medico , chiamato Ultimo Esposto Fusillo/Gracis Una premessa: questo social lo uso solo per l'Intelligenza Artificiale e per degli esperimenti con quella. In poche parole è una discarica e se non mi seguite è meglio. Ma solo qui potevo scrivere un post lungo (oltre che sul blog) Vogliamo farci due risate? Ne avevo parlato qualche giorno fa. Nonostante i baldanzosi annunci, e la campagna di insulti che mi/ci arriva solo perché questo (sono io) scemo ha cercato di spiegarvi che c'era un #databreach chiaro da parte di #Fusillo e per definizione da chi lo aveva scaricato (me incluso, in quanto avevo a Marzo letto il link di Google drive ma mi sono incuriosito e volevo vedere se era possibile ottenere tutti quei dati personali senza alcuna restrizione, come è accaduto). Facciamo una premessa così non MI SCASSATE PIU' LA MINCHIA: il file l'ho cancellato quasi subito! Prima di farlo ho scritto al Garante della Privacy allegando il link ori...