Passa ai contenuti principali

Fuga per il coronavirus, nuovo esodo per la Sicilia. Vergogna!

Fonte: Gazzettadelsud
coronavirus, esodo, Cateno De Luca, Messina, Sicilia, Editoriali

All'annuncio di ogni decreto governativo ecco la nuova fuga dal nord al sud. Ed è di nuovo quanto accaduto nella notte con centinaia di auto sbarcate da Villa San Giovanni a Messina. Dopo il duro commento del presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, arriva la reazione indignata del sindaco di Messina, Cateno De Luca: "I ministri che non riescono a far rispettare i propri decreti non dovrebbero dimettersi? Si continua con la logica della Sicilia pattumiera d’Italia".
E di fronte alle immagini del nuovo sbarco il sindaco non intende stare in silenzio: "Ecco come si presentava qualche ora lo stretto di Messina. Mi auguro che sia gente autorizzata in base alle nuove disposizioni. Altrimenti è un atto gravissimo in un momento in cui qui a Messina e in Sicilia si prevedono le settimane più delicate e drammatiche legate ai picchi dell'epidemia ".
La foto simbolo di un attentato al fragile equilibrio di un paese allo sbando. Conte annuncia misure rigorosissime, tutti i giornali annunciano il divieto assoluto di spostamento addirittura da paese a paese, senza più alibi o giustificazioni che non siano di necessità quasi di vita o di morte, e qui, in riva allo Stretto, nella notte si assiste a un incredibile esodo come fosse un normale weekend di ritorno dalle vacanze.
E la vecchia auto di colore beige stracarica di valigie e di ammennicoli vari è il simbolo di questa nuova fuga o invasione, la si può chiamare come si vuole, resta una vergogna. E l'ennesimo durissimo attacco all'intero sistema, politico amministrativo e sanitario, dell'isola già messo a dura prova in questi giorni in cui si sono cominciati ad affrontare i veri effetti della pandemia finora riscontrati solo in alcune regioni del nord.
Vogliamo sapere l'esito dei controlli su ogni auto sbarcata. I motivi del viaggio. Le destinazioni. Vogliamo sapere se e dove tutti coloro che sono sbarcati passeranno il periodo obbligato di autoisolamento e quali siano le località da dove sono partiti. Vogliamo sapere a cosa servono i vertici tra istituzioni se poi accade tutto ciò.
E che senso ha invitare a stare a casa il singolo cittadino quando ad altri viens consentito di nuoversi per tutto il paese come se nulla fosse. Vogliamo, nel caso, che salti qualche testa se si è contravvenuto alle regole e alle disposizioni di stato, regione e comune.
E oggi ovviamente ci aspettiamo le misure modello film catastrofico Cassandra crossing all'arrivo dell'intercity delle 15,35. Intanto in centinaia sono sbarcati...


Mio commento: siamo ridicoli. Ignoranti e zotici. Ci meritiamo ogni sventura, c'è poco da dire.

E sono messinese...

Commenti

Post popolari in questo blog

ACR MESSINA, una telefonata allunga la vita. Il presidente centralinista e il piano per fallire senza conseguenze

Sentite che incipt : "Ci sono un "miliardario" senegalese e un tabaccaio di Palermo , rappresentano una società senza passato e senza futuro che  essere ha sede in Lussemburgo e che sembra abbia pochissimi euro come capitale sociale. Vanno in Belgio a rilevare una società (un altro fondo come loro , asiatico) di seconda divisione piena di debiti, ma non ci mettono un euro. Questa società fallisce e scompare dal calcio. Non contento decide di venire a Messina a prendere una società che non vedeva l'ora di trovare qualcuno come loro. Soldi? Nessuno ! A parte quelli del monopoli" Ok. Non abbiamo scherzato, questa è una storia vera.  Un racconto che spiega il livello del paese , del mondo dello sport e del calcio in particolare, dove queste storie si ripetono senza che nessuno faccia davvero niente. Anzi, in maniera del tutto ingenua, quando questi truffatori (è il loro nome, non chiamiamoli furbetti) si presentano lo show (decadente) crea un gruppo di creduloni c...

Prima del centralinista ci fu l'elettricista: la storia di DouDou Cissè, proprietario senza portafoglio dell'ACR MESSINA

  Ci sono storie che non vorresti mai raccontare. Ma devi farlo, è necessario! Ed ogni volta che vai avanti nel racconto ti fanno stare male, soffri, vorresti fare qualcosa in più dello scriverle. Mai come in questi casi è accaduto, accade ed accadrà durante la scrittura e fino alla fine del racconto. Perché gli eventi raccontati , che partono dal passato più o meno recente, sono come dei verbi da coniugare, spesso irregolari, che hanno un passato remoto ed uno prossimo, un presente, ma anche un futuro di cui si conosce la conclusione. E' la storia dell'Acr Messina degli ultimi trent'anni , è la storia di una città immutabile in cui certi personaggi fanno giri immensi e poi ritornano: attori protagonisti ma anche tante comparse, con la presenza del jolly che permette di rovinare il mazzo deteriorato dalle troppe mani che lo hanno toccato. Un racconto di amore tradito e rubato , di torte di compleanno in cui le candele sono spente anche se soffiamo, di una cecità selettiva c...

L'ultimo esposto!

Spin Off stagione 1 Roberto Burioni, Medico , chiamato Ultimo Esposto Fusillo/Gracis Una premessa: questo social lo uso solo per l'Intelligenza Artificiale e per degli esperimenti con quella. In poche parole è una discarica e se non mi seguite è meglio. Ma solo qui potevo scrivere un post lungo (oltre che sul blog) Vogliamo farci due risate? Ne avevo parlato qualche giorno fa. Nonostante i baldanzosi annunci, e la campagna di insulti che mi/ci arriva solo perché questo (sono io) scemo ha cercato di spiegarvi che c'era un #databreach chiaro da parte di #Fusillo e per definizione da chi lo aveva scaricato (me incluso, in quanto avevo a Marzo letto il link di Google drive ma mi sono incuriosito e volevo vedere se era possibile ottenere tutti quei dati personali senza alcuna restrizione, come è accaduto). Facciamo una premessa così non MI SCASSATE PIU' LA MINCHIA: il file l'ho cancellato quasi subito! Prima di farlo ho scritto al Garante della Privacy allegando il link ori...